Salta al contenuto

  • ROBOTICSS LAB
  • RESEARCH
    • RESEARCH OVERVIEW
    • PUBLICATIONS
    • CRI23 – International Conference on Child-Robot Interaction
  • PEOPLE
    • THE TEAM
    • EDOARDO DATTERI
  • EQUIPMENT
    • CODERBOT
  • PUBLIC ENGAGEMENT
    • Training Courses
      • Roboetologia e costruzione di animali robotici
      • Alla Scoperta Degli Animali Robotici
    • Yunik APS
    • Festival & Events
  • COMMUNICATION
RobotiCSS - Laboratory of Robotics for the Cognitive and Social Sciences

Tag: biorobotica

  • Home
  • biorobotica
mi passi il cibo?

Mi passi il cibo?

10 Gennaio 202310 Gennaio 2023 elisa.baioni@unimib.it

Negli animali, il comportamento sociale è essenziale per la sopravvivenza dell’individuo e della progenie. Gli esseri viventi interagiscono di continuo […]

BIOROB biorob, biorobotica
crab in love

Crab in Love

10 Gennaio 2023 elisa.baioni@unimib.it

Si dice che l’amore è cieco ma per i granchi violinisti (Uca mjoebergi) questo certo non vale! In questa specie […]

BIOROB biorob, biorobotica
C'è qualcuno?

C’è qualcuno?

10 Gennaio 202310 Gennaio 2023 elisa.baioni@unimib.it

Sei seduto/a, al buio, sul divano di casa tua. In televisione danno The Ring, un classico. In casa non c’è […]

BIOROB biorob, biorobotica
senti dove vai

Senti dove vai

10 Gennaio 2023 elisa.baioni@unimib.it

Vi siete mai chiesti come fanno i pipistrelli a volare di notte senza sbattere in ambienti ricchi di ostacoli, quali […]

BIOROB biorob, biorobotica
storno fuori dalla finestra

Lo storno che guardava fuori dalla finestra

10 Gennaio 202310 Gennaio 2023 elisa.baioni@unimib.it

A partire dagli inizi del XX secolo, i robot sono stati spesso impiegati per realizzare modelli animali e umani. Simulare […]

BIOROB biorob, biorobotica
dancing bees

Dancing Bees

10 Gennaio 202310 Gennaio 2023 elisa.baioni@unimib.it

A partire dagli inizi del XX secolo, i robot sono stati spesso impiegati per realizzare modelli animali e umani. Simulare […]

BIOROB biorob, biorobotica
robotic yawn

Robotic Yawn

10 Gennaio 2023 elisa.baioni@unimib.it

A partire dagli inizi del XX secolo, i robot sono stati spesso impiegati per realizzare modelli animali e umani. Simulare […]

BIOROB biorob, biorobotica
di gechi meccanici e locuste spaventate

Di gechi meccanici e locuste spaventate

3 Giugno 202210 Gennaio 2023 roboticss@unimib.it

  A partire dagli inizi del XX secolo, i robot sono stati spesso impiegati per realizzare modelli animali e umani. […]

BIOROB biorob, biorobotica

Articoli recenti

  • Mi passi il cibo?
  • Crab in Love
  • C’è qualcuno?
  • Senti dove vai
  • Lo storno che guardava fuori dalla finestra

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018

Categorie

  • BIOROB
  • Convegni
  • Generale
  • In evidenza
  • Iniziative pubbliche
  • Rapporti con il territorio
  • Ricerca
  • Senza categoria

CONTACTS
RobotiCSS Lab
Building U16
Via Thomas Mann 8
20126 Milano (MI)
Italy
Posizione: https://goo.gl/maps/rbpcvrC7j368Toof7
Visiting hours: on appointment
roboticss@unimib.it

Ultimo aggiornamento 10/Gen/2023 alle 10:57

Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da  UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI
Copyright © 2023 Tutti i diritti sono riservati.
Privacy | Accessibilità | Dichiarazione di Accessibilità | Statistiche