Il RobotiCSS Lab fornisce supporto a tesi di Laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione. Il lavoro di tesi verte in tal caso sui temi di ricerca d’interesse del Laboratorio. Alle/ai laureande/i che svolgono lavori sperimentali può essere permesso l’accesso in Laboratorio per la progettazione di tali attività.
Chi desideri svolgere una tesi di Laurea magistrale sui temi di interesse del Laboratorio è pregato di scrivere al Coordinatore Prof. Edoardo Datteri (edoardo.datteri@unimib.it) almeno un anno prima della data in cui si desidera discutere la tesi. Il lavoro di tesi prevede un’intensa attività di studio e di ricerca sperimentale, seminari e attività di lavoro in gruppo.
Tesi di Laurea in preparazione
- Matteo Bradanini: il concetto di “errore” nella programmazione di un robot.
- Federico Gianesella: l’uso di Ozobot come strumento per valutare abilità di soluzione di problemi durante i colloqui di lavoro.
- Giada Mandaglio: la comprensione della causalità informazionale in bambine e bambini del nido mentre programmano il robot Cubetto.
- Maria Pucciarelli e Lucia Virgulti: uso dei robot come strumenti per studiare l’attribuzione di intenzionalità a oggetti inanimati in bambine e bambini con autismo.
- Serena Vadalà e Carmela Esposito: uso dei robot come strumenti per studiare le abilità di mentalizzazione in bambine e bambini con autismo.